Jotr 2025 - Pensieri e Parole: Omaggio a Lucio Battisti
PENSIERI E PAROLE: OMAGGIO A LUCIO BATTISTI
Peppe Servillo, voce
Javier Girotto, sassofoni/arrangiamenti
Fabrizio Bosso, tromba
Rita Marcotulli, pianoforte
Furio Di Castri, contrabbasso
Mattia Barbieri, batteria
Peppe Servillo, voce
Javier Girotto, sassofoni/arrangiamenti
Fabrizio Bosso, tromba
Rita Marcotulli, pianoforte
Furio Di Castri, contrabbasso
Mattia Barbieri, batteria

“Abbiamo deciso con Pensieri e parole di reinterpretare l’autore più intimo, lirico e personale della canzone italiana, Lucio Battisti. Popolare e sofisticato, italiano e solitario, costruttore e inventore di una canzone che resta intimamente patrimonio di tutti, incrociando sensibilità e pensieri musicali diversi. Cantare nuovamente le sue canzoni, da Mogol a Panella, è la possibilità per noi di rileggere una nostra storia minore e quotidiana che tanto ci suggerisce e commuove” (Peppe Servillo)
Una sfida particolarmente impegnativa per l’assoluta particolarità del repertorio: l’originalità delle canzoni, il loro essere così diverse tra di loro nella musica e nei testi, così intrise da un’inesauribile vena compositiva, potrebbe rendere arduo il lavoro di affrontarle senza farne delle vere e proprie “cover”.
Gli arrangiamenti di Girotto e il genio teatrale di Peppe Servillo riescono tracciare un nuovo percorso, suggestivo e inaspettato, attraverso venti grandi canzoni di Battisti. Un percorso ricco di sapori latini, ritmi avvolgenti, storia, emozioni e grande pathos.
Da “Il mio canto libero” a “Penso a te”, la maestria di Peppe Servillo, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio di Castri e Mattia Barbieri si mette al servizio di questo straordinario autore, abbattendo i confini che separano il mondo della canzone da quello del jazz e dell’improvvisazione per portare il pubblico in un territorio aperto: quello della grande musica e della magia dei suoni.

“With *Pensieri e parole*, we have chosen to reinterpret the most intimate, lyrical, and personal author of Italian song, Lucio Battisti. Popular yet sophisticated, deeply Italian yet solitary, a builder and an inventor of songs that remain an intimate part of everyone's heritage, intertwining different musical sensibilities and thoughts. Singing his songs again, from Mogol to Panella, gives us the opportunity to revisit our own minor and everyday history—one that continues to inspire and move us.” (Peppe Servillo)
A particularly demanding challenge due to the absolute uniqueness of the repertoire: the originality of the songs, their diversity in both music and lyrics, and their endless creative vein could make it difficult to approach them without merely producing simple "covers."
Girotto’s arrangements and Peppe Servillo’s theatrical genius succeed in charting a new, evocative, and unexpected path through twenty of Battisti’s greatest songs. A journey rich in Latin flavors, enveloping rhythms, history, emotions, and deep pathos.
From *Il mio canto libero* to *Penso a te*, the artistry of Peppe Servillo, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio di Castri, and Mattia Barbieri serves this extraordinary composer by breaking down the barriers between the world of songwriting and that of jazz and improvisation, leading the audience into an open space: the realm of great music and the magic of sound.
TICKETS
tutti i prezzi si intendono eslcusi i diritti di prevendita
all prices are exclusive of presale fees
tutti i prezzi si intendono eslcusi i diritti di prevendita
all prices are exclusive of presale fees
Intero: 25 euro + dir. Prev. 10%
Ridotto 17,00 + dir. Prev. 10% (tesserati JOTR. - Under20 – residenti Gussago)
Ridotto 17,00 + dir. Prev. 10% (tesserati JOTR. - Under20 – residenti Gussago)
Where is the place?
Dove si svolge il concerto?
GUSSAGO – Villa Pace
Dove si svolge il concerto?
GUSSAGO – Villa Pace